
Chi è il formatore
Professionista esperto nella formazione manageriale e nello sviluppo delle skills comportamentali, il formatore di Fondazione Ennio Doris unisce competenze didattiche a sensibilità umana. Abituato a lavorare con imprenditori, manager e giovani talenti, sa creare un clima di ascolto, fiducia e stimolo alla crescita personale e professionale.

Che cosa fa
Il formatore guida gli studenti nello sviluppo di competenze trasversali fondamentali, attraverso workshop pratici, confronto diretto e strumenti utili per affrontare con consapevolezza studio, vita e lavoro.
Esperienza professionale
Formatori con un solido background professionale in grado di tradurre metodi e strumenti del mondo aziendale e manageriale in percorsi utili e concreti per gli studenti.
Approccio umano
Non solo competenze tecniche: i nostri formatori sanno costruire relazioni autentiche, ascoltare e valorizzare le potenzialità di ogni studente, creando un ambiente sicuro.
Crescita personale
Ogni intervento formativo è pensato per ispirare consapevolezza, autonomia e fiducia, accompagnando i ragazzi a esprimere al meglio il proprio valore nello studio e nel lavoro.
Perché diventare formatore
Perché non basta formare manager di domani: serve ispirare persone consapevoli, curiose, capaci di fare la differenza. Diventare formatore di Fondazione Ennio Doris significa sfidare i giovani a uscire dalla zona di confort, a pensare in grande, a costruire il proprio futuro con coraggio e visione.
Lasciare il segno
Contribuisci a formare giovani pronti a costruire un futuro migliore.
Condividere esperienza
Metti a frutto le tue competenze per far crescere nuovi talenti.
Crescita personale
Affronti nuove sfide che stimolano anche il tuo sviluppo professionale.
Fare la differenza
Aiuti gli studenti a superare limiti e a scoprire il loro potenziale reale.
Criteri di selezione
Per diventare formatore è necessario soddisfare requisiti specifici legati all’esperienza, alle competenze relazionali e alla motivazione.
Esperienza comprovata
Pregressa attività di formazione, preferibilmente in ambito manageriale o di sviluppo skills comportamentali.
Competenze relazionali
Capacità di creare un ambiente di ascolto, fiducia e stimolo al confronto.
Passione per la crescita
Motivazione autentica a sostenere e valorizzare il potenziale dei giovani.
Orientamento ai risultati
Determinazione nel facilitare il percorso degli studenti verso obiettivi concreti.
I formatori di Fondazione Ennio Doris
Diventa un formatore
Unisciti a noi per ispirare e accompagnare i talenti di domani. Lascia i tuoi dati.