Stellina Big Bianca 10

Domande frequenti sulla Fondazione Ennio Doris

Home / FAQ

Borse di studio

Possono candidarsi studenti universitari regolarmente iscritti a un corso di laurea triennale o magistrale, in possesso dei requisiti indicati nel bando.

Le borse vengono assegnate sulla base del merito accademico, del percorso personale e motivazionale e della situazione economica del candidato.

La borsa può coprire totalmente o parzialmente le spese universitarie, materiali di studio, trasporti o alloggio, a seconda delle specifiche previste dal bando.

La domanda va presentata online entro la data indicata nel bando ufficiale, allegando la documentazione richiesta. Tutti i dettagli sono disponibili nella sezione dedicata sul sito.

Il numero di borse erogate può variare di anno in anno in base al budget disponibile e alla qualità delle candidature ricevute. Ogni informazione aggiornata sarà indicata nel bando.

Sì, gli studenti iscritti al primo anno possono candidarsi se soddisfano i requisiti indicati nel bando, inclusi quelli legati al merito scolastico e alla situazione economica.

La borsa è annuale ma può essere rinnovata, previa verifica del mantenimento dei requisiti e della partecipazione attiva al programma di mentorship.

Ogni caso viene valutato singolarmente: è importante comunicare tempestivamente qualsiasi variazione al team della Fondazione.

Programma di Mentoring

Il programma è rivolto agli studenti universitari selezionati per la borsa di studio e che quindi dimostrano di essere motivati a crescere personalmente e professionalmente all’interno di una rete di relazioni autentiche e stimolanti.

Il percorso ha una durata triennale e prevede attività distribuite nel corso dell’anno, sia in presenza che online.

Il programma include workshop in presenza, webinar, incontri con professionisti, attività di team building e momenti ispirazionali in un contesto familiare e accogliente.

Il programma di Community & Mentorship non prevede votazioni, agli studenti è richiesto un alto tasso di presenza e partecipazione alle attività proposte.

Sì, il programma è parte integrante del sostegno offerto dalla Fondazione e rappresenta un valore aggiunto per la crescita personale e professionale dello studente.

No, tutte le attività del programma Community & Mentorship sono offerte gratuitamente agli studenti selezionati.

Il mancato rispetto del patto formativo e la scarsa partecipazione possono compromettere la possibilità di rinnovare la borsa o proseguire nel programma.

Hai altre domande?

Se hai ulteriori domande o desideri entrare in contatto con qualcuno del team di Fondazione puoi inoltrarci le tue richieste attraverso i relativi form.

Contattaci